Le infinite relazioni tra la vita reale e il mondo del rock. Morbosamente monotematici o visioni più ampie per meglio comprendere se stessi?

Per comprendere veramente la musica dei grandi gruppi o artisti, dobbiamo stringere relazioni durature con le loro opere.  Questo è certamente il mio punto di vista che considero i viaggi che si compiono con i vari artisti, meglio se ascoltati nel loro tempo, il modo … Continue readingLe infinite relazioni tra la vita reale e il mondo del rock. Morbosamente monotematici o visioni più ampie per meglio comprendere se stessi?

2 Strade che non puoi evitare a Londra: quella dei dischi e quella dei libri. Entrambe ubicate a Soho.

La cosa che piu’ amavo fare a Londra era camminare senza una meta precisa, da negozio di dischi a negozio di libri. Sedermi in un bar per riposarmi e guardare gli appunti che mi ero segnato delle cose che m’interessavano. Casualmente ondulando tra una bancarella … Continue reading2 Strade che non puoi evitare a Londra: quella dei dischi e quella dei libri. Entrambe ubicate a Soho.

Un Giorno o L’altro Me Ne Vado. Dove Ancora Non Lo So. Ma Un Luogo Dove Essere Happy

Nella Scozia orientale, appena si separano dalla Gran Bretagna.  Oppure me ne vado nel centro della Svizzera, appena si liberano dall’ipocrisia eterna di Paese neutrale ma che accetta tutti i soldi sporchi del Mondo. Ma forse me ne vado anche solo in un’anonima cittadina a … Continue readingUn Giorno o L’altro Me Ne Vado. Dove Ancora Non Lo So. Ma Un Luogo Dove Essere Happy

“Did I dream, you dreamed about me?” Quando la musica segna la tua personalita’.

Ho cominciato molto presto ad ascoltare musica.  Non ho mai seguito programmi televisivi con musica leggera e forse ho pure sbagliato, perché’ ora mi sono accorso che ho anche perso delle belle perle artistiche, ma cosi è stato. Quando avevo dieci o undici anni, caddi … Continue reading“Did I dream, you dreamed about me?” Quando la musica segna la tua personalita’.

Cambiamenti, trasformazioni, slogan e standard di vita: l’evidente caduta dell’ex Impero Inglese.

Nella mia vita ho vissuto in Belgio, Polonia, Gran Bretagna e Italia – ognuno di questi paesi ha caratteristiche differenti, alcuni hanno standard più elevati di altri, alcuni vivono di slogan, altri di cose concrete. Italia e Gran Bretagna sono i due Paesi dove ho … Continue readingCambiamenti, trasformazioni, slogan e standard di vita: l’evidente caduta dell’ex Impero Inglese.

I need to express myself with a song this morning. To have a positive feeling you need the right tone and I think I got one to show to you.

As I wrote somewhere else this morning, “you don’t always have something to say. You can’t always say something. In the last week, I didn’t have much to say, but the little I had to write, I couldn’t even write.” But from today, I am … Continue readingI need to express myself with a song this morning. To have a positive feeling you need the right tone and I think I got one to show to you.

I should buy more powerful speakers? Reflections listening to some new music around…

If you think listening to music is pampering, you are grossly mistaken. When the words come out from the speakers and attract different emotions inside me, it builds a wave of reactions. They ultimately affect my days and nights with dreams that grow spectacularly when … Continue readingI should buy more powerful speakers? Reflections listening to some new music around…

Last few evenings with Laura Marling. “Thank You Naivety For Failing Me Again”

By Massimo Usai Thank You Naivety For Failing Me Again In these first days of the year, I listen to almost the entire discography of Laura Marling. I saw her a few times in concert, once when she was only 19 years old. She was … Continue readingLast few evenings with Laura Marling. “Thank You Naivety For Failing Me Again”