IL RISCALDAMENTO GLOBALE È COSÌ GRAVE CHE SONO SORPRESO CHE ANCORA C’E’ CHI IGNORA IL PERICOLO E PREFERISCE DIVIDERCI IN FAZIONI OPPOSTE.

La prima volta che ho sentito parlare di riscaldamento globale ero ancora sui banchi del Volta, dove guardavo quell’aereo nel giardino e sognavo di pilotarne uno simile. La televisione era ancora in bianco e nero. Da allora è accaduto che la televisione è a colori … Continue readingIL RISCALDAMENTO GLOBALE È COSÌ GRAVE CHE SONO SORPRESO CHE ANCORA C’E’ CHI IGNORA IL PERICOLO E PREFERISCE DIVIDERCI IN FAZIONI OPPOSTE.

Ho un piano preciso ogni sera: Addormentarmi Per fare Un Altro Grande Sogno.

“CI VUOLE SEMPRE QUALCUNO DA CRITICARE PER SENTIRSI GIUSTIFICATI NELLA PROPRIA MISERIA” – Umberto Eco L’altra notte mi sono addormentato esausto dalle immagini della guerra, a due passi dalle nostre case, che la tv trasmetteva in un servizio interessante sulla BBC. Appena mi sono addormentato ho avuto … Continue readingHo un piano preciso ogni sera: Addormentarmi Per fare Un Altro Grande Sogno.

I’ve got a plan: To Fall asleep in the night to have another great dream

The other night I fell asleep exhausted by the images of the War, a stone’s throw from our homes, and I have a great dream. Thinking about how things could be different if a man were more focused on something else, rather than just a … Continue readingI’ve got a plan: To Fall asleep in the night to have another great dream

“Un viaggio indietro nel tempo, nel mio tempo”

Prima di scrivere, sono andato a guardarmi la mia pagina Instagram, e l’ho scorsa fino alla prima foto di Londra. Sembra ieri (e a volte invece sembrano siano passati quarant’anni anni) che arrivavo con le mie valigie pieni di sogni e le scatole piene di aspettative. … Continue reading“Un viaggio indietro nel tempo, nel mio tempo”

Le infinite relazioni tra la vita reale e il mondo del rock. Morbosamente monotematici o visioni più ampie per meglio comprendere se stessi?

Per comprendere veramente la musica dei grandi gruppi o artisti, dobbiamo stringere relazioni durature con le loro opere.  Questo è certamente il mio punto di vista che considero i viaggi che si compiono con i vari artisti, meglio se ascoltati nel loro tempo, il modo … Continue readingLe infinite relazioni tra la vita reale e il mondo del rock. Morbosamente monotematici o visioni più ampie per meglio comprendere se stessi?

2 Strade che non puoi evitare a Londra: quella dei dischi e quella dei libri. Entrambe ubicate a Soho.

La cosa che piu’ amavo fare a Londra era camminare senza una meta precisa, da negozio di dischi a negozio di libri. Sedermi in un bar per riposarmi e guardare gli appunti che mi ero segnato delle cose che m’interessavano. Casualmente ondulando tra una bancarella … Continue reading2 Strade che non puoi evitare a Londra: quella dei dischi e quella dei libri. Entrambe ubicate a Soho.

Che succede in Italia? Perche’ mi sento nuovamente orgoglioso di mostrare il mio passaporto?

Che succede in Italia? Torno in Europa da una serie di visite in Italia, che combinavano piacere e lavoro. Un misto sufficiente di visite per fare alcune riflessioni dovute sul Paese di cui possiedo ancora il Passaporto. Prima di tutto, chi mi conosce personalmente sa … Continue readingChe succede in Italia? Perche’ mi sento nuovamente orgoglioso di mostrare il mio passaporto?

Un Giorno o L’altro Me Ne Vado. Dove Ancora Non Lo So. Ma Un Luogo Dove Essere Happy

Nella Scozia orientale, appena si separano dalla Gran Bretagna.  Oppure me ne vado nel centro della Svizzera, appena si liberano dall’ipocrisia eterna di Paese neutrale ma che accetta tutti i soldi sporchi del Mondo. Ma forse me ne vado anche solo in un’anonima cittadina a … Continue readingUn Giorno o L’altro Me Ne Vado. Dove Ancora Non Lo So. Ma Un Luogo Dove Essere Happy