Dio e’ veramente italiano?

Ma cosa gli italiani fanno meglio oltre la pizza e il caffè del resto del continente?

Praticamente tutto”, vi risponderà qualunque Cittadino inglese o del nord Europa in genere, con almeno una cultura media. 

“A man who has not been in Italy is always conscious of an inferiority, from his not having seen what it is expected a man should see”

Ha detto il famoso scrittore, poeta e drammaturgo, SAMUEL JOHNSON (1709-1784) 

Opera, Arte, cucina, borghi, mare, clima, sono richiami impossibili da resistere per chi vive in luoghi dove il bel clima è raro, si corre freneticamente per lavorare, è difficile finire il mese senza andare in rosso e si fatica a godersi la vita controllando bollette da pagare e carte di credito da inseguire. Se poi hai il mare freddo, grigio e monotono, così come lo sono spesso le architetture delle città e i paesaggi delle campagne, dove fai chilometri e chilometri ma sempre è tutto uguale, non è impossibile capire perché’ l’idea di scappare in Italia sia particolarmente viva ad ogni occasione che capita.

Gli italiani si portano dietro alcuni stereotipi che poi sono invidiati da tutti, come la pennichella, l’aperitivo, i pranzi la domenica dalla mamma, i bambini che giocano a calcio per strada, il falò in spiaggia, le sagre paesane innumerevoli e diverse una dall’altra e anche l’oziare continuo senza avere nessun senso di colpa. 

What is the fatal charm of Italy? What do we find there that can be found nowhere else? I believe it is a certain permission to be human, which other places, other countries, lost long ago.

Erica Jong, scrittrice americana

Uno degli stereotipi più comuni, ma è anche un dato di fatto innegabile, è che gli italiani sono gli ultimi in Europa a lasciare la casa dove vivono con i genitori. L’ultima rivelazione ci dice che questo succede a 29 anni e 9 mesi. Nella maggioranza dei paesi del nord Europa avviene intorno ai 23 anni. Spesso anche prima.

Ma è veramente un problema? È veramente un vantaggio andare via di casa giovanissimi e dividere appartamenti fatiscenti, anche se si ha un lavoro decente, con altre persone perché’ è impossibile vivere da soli?

In qualsiasi Capitale europea è impensabile avere il proprio appartamento, anche solo in affitto, se non si guadagnano almeno 40/50mila euro all’anno, conseguentemente o ci si sposa giovani, e così si dividono le spese, o si dividono gli appartamenti anche con sconosciuti fino a quando non si trova la persona gemella per vivere assieme.

Ho spesso avuto il sospetto che molte relazioni nel nord Europa siano più legate alla voglia di abbandonare la condivisione stile studentesco, che basate su amore vero e proprio per l’altra persona.

Insomma, mi chiedo, è veramente un progresso e un vantaggio vivere da adulti a vent’anni, con tutti i problemi conseguenti, come rinunciare ai bei momenti serali con gli amici, perché’ “bisogna” andare via di casa giovanissimi? Oppure è meglio avere quella sicurezza economica e una relazione affettiva seria prima di affrontare questo importante passo e diventare ufficialmente “Adulti”?

Non e’ che poi essere presi in giro nel resto d’Europa per questo primato sia, sotto sotto, una cosa che gli altri invidiano? 

Sono milioni le persone che pongono l’Italia come prima loro meta per le vacanze estive e moltissimi, sempre di più, si stanno trasferendo nel “Bel Paese” per dare una botta di vita alla loro esistenza, così come moltissimi italiani hanno capito che vivere in società apparentemente super perfette sia solo un effimero momento di soddisfazione, ma che non significa esattamente “godersi la vita” e che in realtà queste idilliache società non esistono, ma sono frutto di stereotipi, un po’ come quelli che esistono sull’Italia.

Partendo da molte di queste riflessioni, anche io, dopo aver fatto l’esterofilo per buona parte della mia vita, ho deciso di rimettere piedi nel Paese che mi ha dato (fortunatamente) i natali e che ora vengo a scoprire e realizzare non ha una burocrazia, un Sistema sanitario o una classe politica peggiore degli altri, ma è in linea e spesso molto migliore della stragrande maggioranza degli altri Paesi.

La classe politica è un punto debole da ogni parte del Mondo, da anni. Ma in Europa, chi può vantarsi di Governi come quello Draghi o Macron? Giusto, solo Italia e Francia, gli altri sono veramente troppo indietro anche solo per entrare nella discussione. Giusto la Germania può partecipare a questa hit parade della qualità politica.

Poi c’è la questione sanitaria, punto dolente per troppi anni e lo stesso dicessi della burocrazia, ma avete provato sul serio a testare come funzionano questi due settori in Paesi come Gran Bretagna o Olanda, Belgio o Svezia?

E le tasse? Siete sicuri che conoscete bene il sistema delle tasse all’estero? Perche’ spesso non e’ come le parti politiche italiani dicono essere. Loro fanno solo il loro sporco gioco per conquistare voti, nulla di piu’.

Quanto costa una pastiglia per la pressione in questi Paesi e quanto in Italia? Quanto costa a voi una visita dal medico di famiglia? Quanto tempo dovete aspettare per una visita medica in Ospedale in Inghilterra?

Lo so bene che venticinque anni fa non ci sarebbe stata competizione, ma qualcosa e’ cambiato. Generazioni e generazioni si sono impegnate a migliorare partendo da una base culturale invidiabile, mentre tanti altri Paesi si sono adeguati a chi fosse più popolare al pub affidandogli il Governo del proprio Paese, ed oggi le conseguenze sono visibili agli occhi di tutti.

Italia
Sardinia


Fermo restando che cibo, bellezze artistiche, cultura e il clima non solo non sono cambiati, ma sono pure migliorati. Cosa è veramente cambiato è il calcio. Da vanto mondiale a vergogna nazionale, ma questo è un altro discorso, ed in compenso non è più solo il calcio lo sport dove la nazione spicca, e questo, dal profondo del mio cuore, mi fa veramente felice e dimostra, ancora una volta, che l’Italia non ha solo la pizza e il caffè meglio del resto del Continente.

Elton John – durante la sua esibizione al Colosseo nel 2005 – ha spiegato cosa significa per lui l’Italia. E l’Italia è tutto questo che ho scritto sopra: un mix di cibo fantastico, cultura infinita, storia, paesaggi meravigliosi e atteggiamenti sorprendenti! Ed è questo che dona al Bel Paese il suo fascino e la sua grazia e per cui tutti sognano di visitare almeno una volta nella vita e se fosse possibile andarci a vivere per il resto della loro vita.

 “I LOVE PLACES THAT HAVE AN INCREDIBLE HISTORY. I LOVE THE ITALIAN WAY OF LIFE. I LOVE THE FOOD. I LOVE THE PEOPLE. I LOVE THE ATTITUDES OF ITALIANS.” – ELTON JOHN

Leave a Reply