Il blocco del lettore: sapete cosa sia?

Avete mai sofferto dell’esperienza che alcuni chiamano il “blocco del lettore”? 

Sono stato un lettore instancabile per decenni, adesso la concentrazione su un libro mi dura mezzo minuto, mi stanco, non mi viene voglia di leggere. 

Dura da alcuni anni e mi sento indifeso davanti a tale due anni e mi sento come se qualcosa mi sia morto dentro.

Quando ero un ragazzino ed avevo zero preoccupazioni leggevo come un pazzo ed ho notato che ho sempre letto molto, anche da adulto.

Ma non so se sia legato o meno alla vita che conduciamo, ma leggere sta diventando complicato.

Intendo leggere libri, perché’ leggere articoli sui giornali, anche impegnativi, non mi crea grossi problemi.

È anche vero che ho perso molti amici con cui mi piaceva confrontarmi con le letture che facevamo ed ho notato che ho perso anche l’interesse di confrontare i miei ascolti con altri.

Da “Grande lettore”, sono passato a lettore occasionale e la cosa m’infastidisce molto.

Ho ricominciato un po’ alla volta, senza farmene una colpa, recentemente.

Per prima cosa ho deciso di staccare internet per alcune ore al giorno, in modo che non abbia email, o messaggi su what’s up che esigono una risposta immediata.

Sono sicuro che recupererò, l’importante è non forzarsi, la lettura deve essere soprattutto un piacere e devo farla diventare tale nuovamente.

Intanto sono riuscito a riprendere a scrivere con intensità’. Una volta staccata la spina d’internet, la carica nello scrivere è ripresa e cosi anche quella del leggere.

lettore

Intanto sto leggendo questo blog, che parla di storie che mi vedono molto vicino.

Diciamo che riguarda la mia famiglia, sono storie che non ho scritto io, ma mia sorella.

Sono semplici e belle storie, scritte bene.

Perché’ lei scrive bene, per cui ve ne consiglio la lettura, anche se siete tra coloro che soffrono del “Blocco del Lettore”.

Leave a Reply