There is a light at the end of the tunnel ?
By Massimo Usai
We have seen Army trucks bring bodies to cremate away from cities.
There was no longer any place in the crematoriums in the area.
Who would have thought in his life to see such a thing?
In Europe? In Italy?
It was known that sooner or later, such a thing would happen but you are not prepared when it happens. It seems to be part of a Sci-fi movie.
But wasn’t a movie.
It is also distressing to realize that if you get any disease and you need the hospital, they will reject you, living you with more fear.
You can’t go to meet friends, the family is far away and spread in the world.
Borders are closed like every country is at war to each other.
You have to live with the idea that if a family member got the virus or anything else, you have to leave him alone. Even if he were on the verge of death.
Our life changed in an instant, just between February and March. And who knows how long this feeling of fear and tension will last?
Hoping there may be a light at the end of the tunnel.
I missed my loved ones, and I still miss them, and I know that when I see them again, I will be afraid to hug them.
The video calls with them, with hours and hours of video chat but you feel are not enough.

I would like to wish you a good day now that it seems that life in Europe is slowly recovering, but is it possible?
In the rest of the world, the virus is doing more harm than it did in Europe.
We are not even sure that the dead are truly officially declared.
Them economical and health situations not up to our European standards and so many countries are under a dictator.
People who prefer not to show the real numbers of infections and deaths to keep the population, not in a panic, does not bode well for the final number of victims.
Writing on the blog, while everything was creaking around was a challenging undertaking.
Still, it is the only foothold I had to go on, which made me wake up early, and which injected me with adrenaline.
Today I went out, some shopping, I took the Underground, and I took a coffee in a bar, and it all seems over.
You go out into the street, and nothing seems to have happened.
Still, I have a feeling of fear. I still feel that shiver when someone passes me by.
I put on my mask and try to face the world. I hope I am still capable of it.
New contributions welcome! Contact me here

Studiare e’ basilare, specializzarsi e’ vitale per un lavoro gratificante.
Quando non hai importanti specifiche tecniche nella vita, è difficile trovare un lavoro gratificante, sia sotto l’aspetto professionale che economicamente da dipendente, quindi, cosa fai? Apri un’attività autonoma, un negozio, un ristorante, dove puoi svolgere le tue piccole differenti competenze nella creazione di un’unica attività produttiva. Si, credo che sia questa l’unica vera spinta che […]

E’ questo il senso della vita?
Alla fine del film “The Meaning of life”, dei Monty Phyton, viene aperta una lettera che contiene la risposta al senso della vita, almeno così promette. “Cerca d’essere corretto con le persone, evita di mangiare grasso, leggi un buon libro, fatti delle belle passeggiate e cerca di vivere in pace e in armonia con tutte […]

2 Strade che non puoi evitare a Londra: quella dei dischi e quella dei libri. Entrambe ubicate a Soho.
By Massimo Usai La cosa che piu’ amavo fare a Londra era camminare senza una meta precisa, da negozio di dischi a negozio di libri. Sedermi in un bar per riposarmi e guardare gli appunti che mi ero segnato delle cose che m’interessavano. Casualmente ondulando tra una bancarella esterna al negozio e un’altra. Visitare sotterranei di […]

Che succede in Italia? Perche’ mi sento nuovamente orgoglioso di mostrare il mio passaporto?
Che succede in Italia? Torno in Europa da una serie di visite in Italia, che combinavano piacere e lavoro. Un misto sufficiente di visite per fare alcune riflessioni dovute sul Paese di cui possiedo ancora il Passaporto. Prima di tutto, chi mi conosce personalmente sa la mia posizione critica verso l’Italia. Una posizione che ho […]

It’s The Season Finale of the “UK”. Could You predict how It will finish?
Is everybody enjoying the season finale of the UK? From mainland Europe, it’s like watching a Netflix series.You just can’t make the plot any thicker. Anyway, now the story got too ridiculous for me.Sometimes these satirical shows stretch the credibility of the audience too far.I switched to another country. If we want to be honest, […]

Un Giorno o L’altro Me Ne Vado. Dove Ancora Non Lo So. Ma Un Luogo Dove Essere Happy
Nella Scozia orientale, appena si separano dalla Gran Bretagna. Oppure me ne vado nel centro della Svizzera, appena si liberano dall’ipocrisia eterna di Paese neutrale ma che accetta tutti i soldi sporchi del Mondo. Ma forse me ne vado anche solo in un’anonima cittadina a metà strada tra le montagne, le colline e il mare. […]

L’ Algoritmo della Sardegna per rimanere isolati dal resto del Mondo.
Da qualche parte nella natura selvaggia della Sardegna c’è un Nuraghe che si svela alla mia vista. Il temporale era appena passato, non l’avevo mai incontrato durante le due ore precedenti in cui guidavo da nord a sud dell’isola, ma stavo notando che arrivavo nei luoghi subito dopo che le nuvole avevano scaricato la loro […]

What would be this morning? A good or a bad mood?
Each morning I wake up and say to myself: ” Massimo, you have two choices today. You can choose to be in a good mood or decide to be in a bad mood.” I want to be in a good mood. Each time something terrible happens, I can choose to be a victim, or I […]

Se non assomiglio alla mia famiglia, a chi assomiglio? Meglio se guardo a uno specchio.
Ho letto da qualche parte che alla gente non dispiace aspettare a lungo l’ascensore finché c’è uno specchio nella hall. Ho letto che la scienza non sa perché le code di cavallo di alcune ragazze rimbalzano su e giù ed ad altre ragazze oscillano da un lato all’altro. Ho letto in un commento sul mio […]
One thought on “Inside The New World”