The past is just “history”

©massimousaiphotography

When I wake up in the morning, the first thing I think about is the great privilege I have to be alive once again.

I am a natural optimist, and I like to talk more about tomorrow than in the past.
I consider the past “history”, where nothing can be changed because it has already happened.
Like when I take a photo, in the same instant that I made it, it is automatically “passed”. I look at it, I observe it, and I never say “how I could have done it better”, because that moment will never be there more’.

Even if you take a picture of a monument or a bench, it’s past few instants.
That condition of light will never be repeated. Whatever happened when I took the picture, even if it were an aeroplane that flew over the sky at that moment and gave a veil of sudden shadow.

In case I classify it as an “experience” and as such, I observe it, like the things that happened in life.
Every experience is a lesson, and every experience hides, even if it may seem at first negative, a positive side and from which to draw courage to improve the next day.

The past is just “history”

Latest Posts

IL RISCALDAMENTO GLOBALE È COSÌ GRAVE CHE SONO SORPRESO CHE ANCORA C’E’ CHI IGNORA IL PERICOLO E PREFERISCE DIVIDERCI IN FAZIONI OPPOSTE.

La prima volta che ho sentito parlare di riscaldamento globale ero ancora sui banchi del Volta, dove guardavo quell’aereo nel giardino e sognavo di pilotarne uno simile. La televisione era ancora in bianco e nero. Da allora è accaduto che la televisione è a colori e digitale, mentre io non ho mai pilotato nessun aereo.…

Ho un piano preciso ogni sera: Addormentarmi Per fare Un Altro Grande Sogno.

“CI VUOLE SEMPRE QUALCUNO DA CRITICARE PER SENTIRSI GIUSTIFICATI NELLA PROPRIA MISERIA” – Umberto Eco L’altra notte mi sono addormentato esausto dalle immagini della guerra, a due passi dalle nostre case, che la tv trasmetteva in un servizio interessante sulla BBC. Appena mi sono addormentato ho avuto un sogno. Ho iniziato un sogno non appena mi sono arreso alla…

La Marcia delle donne

Manifestazione ad Alessandria da parte del movimento “Non una di meno”, che ha voluto festeggiare la Festa Internazionale delle donne e nello stesso tempo rivendicare la “casa delle Donne”, che e’ stata chiusa lo scorso Agosto ed ancora non e’ stato possibile riaprila per motivi burocratici.

Loading…

Something went wrong. Please refresh the page and/or try again.

Leave a Reply